Il museo ha sede nel centro storico di Vimercate presso la settecentesca villa Sottocasa.
Il MUST è un museo civico che racconta la storia del territorio vimercatese a partire dalle più antiche civiltà che lo hanno abitato fino a giungere alla società contemporanea.
Il museo raccoglie, cataloga, conserva, espone testimonianze culturali – dai reperti archeologici ai beni storico-artistici, dai video alle tradizioni orali – per tessere attorno a questi oggetti una narrazione evocativa e scientificamente valida della storia e delle culture locali. Narrazione che diventa lo strumento di mediazione attraverso il quale contenuti complessi, come l'opera d'arte o il documento storico, vengono tradotti in un linguaggio divulgativo e attuale.
Il percorso espositivo si sviluppa su due piani per 14 sale complessive: al piano terra domina un ordinamento cronologico, che va dall'età romana fino al XIX secolo, mentre al primo piano prevale un ordinamento tematico incentrato sulla storia contemporanea.
La percussionista giapponese Tsubasa Hori, ex membro del gruppo Kodo, inaugura la nuova edizione di "Evolving Soundscapes" con una performance sperimentale che unisce taiko tradizionale, campane giapponesi e voce in dialogo con lo spazio museale.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.
Dal 14 gennaio 2025 un mostra, organizzata in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, che riprende la struttura della retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978, riallestendo un estratto dell’esposizione originale.