- Home
- Notizie
Le notizie sui musei d'Italia
Notizie
La percussionista giapponese Tsubasa Hori, ex membro del gruppo Kodo, inaugura la nuova edizione di "Evolving Soundscapes" con una performance sperimentale che unisce taiko tradizionale, campane giapponesi e voce in dialogo con lo spazio museale.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.
Dal 14 gennaio 2025 un mostra, organizzata in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, che riprende la struttura della retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978, riallestendo un estratto dell’esposizione originale.
Dal 1° agosto 2024 al 16 febbraio 2025, presso il Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari (Roma) il Museo delle Civiltà presenta la mostra che racconta i linguaggi e le culture della tessitura in dialogo con le opere dell'artista.
Al Filatoio di Caraglio (CN) la mostra ripercorre l’opera di colui che è considerato, insieme a Cartier-Bresson, il padre fondatore della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada, fino al 23 febbraio 2025.
Il 13 novembre un’occasione nuova per esplorare il mondo dei musei attraverso il racconto della storia, dei temi e dei protagonisti; presso Palazzo Lombardia a Milano
La Spezia, Candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027 dopo il successo di pubblico con oltre 6.000 visitatori in soli 4 mesi proroga fino al 12 gennaio 2025 la mostra L'arte di viaggiare, l'Italia e il Grand Tour al Museo Amedeo Lia.
Venerdì 25 ottobre 2024, al MUVIT Museo del Vino di Torgiano, si apre la mostra "Anne Donnelly. Sulle ali dell’anima"; si potrà visitare fino al 2 marzo 2025 e si inserisce nel calendario delle attività celebrative dei 50 anni del MUVIT.
La nuova mostra di Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia restituisce al pubblico di oggi lo spirito di un’epoca attraverso oltre 60 opere d’arte grazie a prestiti nazionali e internazionali.
12 ottobre, Il Design come non lo avete mai visto, in occasione della 20ª Giornata del Contemporaneo e il 13 ottobre Autoritratto Green, in occasione della Giornata Nazionale Famiglie al Museo, presso Il Museo di Lissone (MB)