Tsubasa Hori in concerto al MAO di Torino

Venerdì 11 aprile 2025 dalle ore 18:30, il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino ospiterà una performance speciale della percussionista giapponese Tsubasa Hori. L'evento inaugurerà la nuova edizione di "Evolving Soundscapes", il programma musicale e performativo curato da Chiara Lee e freddie Murphy che accompagna ed espande la mostra "Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone".

Una musicista tra tradizione e sperimentazione

Tsubasa Hori, che per 14 anni è stata membro del famoso gruppo di percussioni giapponesi Kodo, presenterà una performance che unisce campane giapponesi, piccoli tamburi e voce, tessendo incursioni sonore tanto delicate quanto incisive.

La sua musica si muove tra il taiko tradizionale e la musica sperimentale contemporanea, una combinazione che le ha permesso di sentirsi a proprio agio sia nel circuito underground che in importanti produzioni di danza, teatro e musica. Nel corso della sua carriera, Hori si è esibita in oltre 40 paesi diversi, portando la sua arte in giro per il mondo.

Un'esperienza immersiva

Nelle sue improvvisazioni dal vivo, Tsubasa Hori crea un dialogo con l'architettura e l'acustica della sala in cui si esibisce. Il movimento, l'energia e la massima concentrazione giocano un ruolo fondamentale nella sua performance, rendendo ogni concerto un'esperienza unica e irripetibile.

La performance si inserisce perfettamente nel contesto della mostra "Haori", dedicata agli abiti maschili giapponesi del primo Novecento, creando un ponte sonoro che arricchisce l'esperienza visiva dei visitatori.

Evolving Soundscapes

"Evolving Soundscapes" è un programma curato da Chiara Lee e freddie Murphy che propone esperienze sonore e performative in dialogo con le mostre e le collezioni del MAO. Questo primo appuntamento della nuova edizione promette di offrire al pubblico un'immersione totale nella cultura giapponese, attraverso la fusione di elementi visivi e sonori.

Informazioni pratiche

Data e orario: Venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 18:30
Luogo: MAO Museo d'Arte Orientale, Via San Domenico 11, Torino
Ingresso: Libero in occasione dell'inaugurazione della mostra
Sito web: www.maotorino.it

Per ulteriori informazioni:
Chiara Vittone | chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it | 340 3739197

Ufficio stampa ddl arts:
Alessandra de Antonellis | alessandra.deantonellis@ddlstudio.net | 339 3637388
Ilaria Bolognesi | ilaria.bolognesi@ddlstudio.net | 339 1287840

Notizie

La Reggia di Caserta apre al pubblico i suoi depositi

Olivetti, Uomini, progetti e prodotti a Milano

TESSERE È UMANO. Isabella Ducrot… e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà

Robert Doisneau: Trame di Vita