All'interno troviamo: Il Museo di Ulisse Aldrovandi, Il Museo Cospi e il collezionismo seicentesco, le pitture murali, l'area del '700 é suddivisa in diverse collezioni tra cui: collezione delle cere anatomiche anatomiche, architettura militare, geografia e nautica, stanze di storia naturale. Da metà giugno a metà settembre apre solo al mattino. BIGLIETTO SPECIALE: 5 €, due adulti più un bambino.
Dal 14 gennaio 2025 un mostra, organizzata in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, che riprende la struttura della retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978, riallestendo un estratto dell’esposizione originale.
Dal 1° agosto 2024 al 16 febbraio 2025, presso il Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari (Roma) il Museo delle Civiltà presenta la mostra che racconta i linguaggi e le culture della tessitura in dialogo con le opere dell'artista.
Al Filatoio di Caraglio (CN) la mostra ripercorre l’opera di colui che è considerato, insieme a Cartier-Bresson, il padre fondatore della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada, fino al 23 febbraio 2025.