Il Museo apre su appuntamento. Mostra permanente sul Gen. Umberto Nobile dal titolo “IERI E OGGI” mostra calendari A.M. dal 1993 – 2010 Paracadute di frenaggio – Patto di gemellaggio tra l’Amministrazione Comunale di Rocagorga con il 9 Stormo Francesco Baracca avvenuto in data 9 Novembre 1986. Il tutto in ricordo incidente aviatorio su l’abitato di Roccagora il 10 novembre 1936.
Bacheche: memoria storica sull’incidente - sciabola appartenente al S.Ten. Pil. Andrea FUMO Attestati di eroi prima guerra mondiale – Bi pala primi del novecento Casco da pilota 1930 - Guerra di Liberazione 1943 1945 – Diario di guerra dell’Eroe Francesco Baracca.
Biblioteca Storico Aeronautica con oltre 150 volumi da Leonardo da Vinci, ad oggi comprese “Rivista Ala“ anni 1940.
La percussionista giapponese Tsubasa Hori, ex membro del gruppo Kodo, inaugura la nuova edizione di "Evolving Soundscapes" con una performance sperimentale che unisce taiko tradizionale, campane giapponesi e voce in dialogo con lo spazio museale.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.
Dal 14 gennaio 2025 un mostra, organizzata in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, che riprende la struttura della retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978, riallestendo un estratto dell’esposizione originale.