L'orario si riferisce al periodo estivo da luglio al 15 settembre.
Il museo é visitabile solo richiesta nel periodo invernale: é necessario prenotare al numero indicato tramite la segreteria; le visite vengono effettuate per un minimo di 10 persone.
Il museo presenta varie ricostruzioni della vita e del lavoro di un tempo, attraverso la riproduzione di abitazioni rurali e civili e la dimostrazione dei mestieri: per esempio si ha la sezione dedicata al Pane, con mulino ad acqua e forno a legna funzionanti.
Inoltre all'interno del museo é possibile visitare le riproduzioni di alcuni ambienti dedicati alla Prima Guerra Mondiale, ricchi di materiali e reperti storici e bellici.
Località Sant' Antonio Valfurva , Santa Caterina Valfurva
La percussionista giapponese Tsubasa Hori, ex membro del gruppo Kodo, inaugura la nuova edizione di "Evolving Soundscapes" con una performance sperimentale che unisce taiko tradizionale, campane giapponesi e voce in dialogo con lo spazio museale.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.
Dal 14 gennaio 2025 un mostra, organizzata in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, che riprende la struttura della retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978, riallestendo un estratto dell’esposizione originale.