Il museo ha sede nel centro storico di Vimercate presso la settecentesca villa Sottocasa.
Il MUST è un museo civico che racconta la storia del territorio vimercatese a partire dalle più antiche civiltà che lo hanno abitato fino a giungere alla società contemporanea.
Il museo raccoglie, cataloga, conserva, espone testimonianze culturali – dai reperti archeologici ai beni storico-artistici, dai video alle tradizioni orali – per tessere attorno a questi oggetti una narrazione evocativa e scientificamente valida della storia e delle culture locali. Narrazione che diventa lo strumento di mediazione attraverso il quale contenuti complessi, come l'opera d'arte o il documento storico, vengono tradotti in un linguaggio divulgativo e attuale.
Il percorso espositivo si sviluppa su due piani per 14 sale complessive: al piano terra domina un ordinamento cronologico, che va dall'età romana fino al XIX secolo, mentre al primo piano prevale un ordinamento tematico incentrato sulla storia contemporanea.
Il Museo archeologico nazionale di Taranto celebra Ferragosto con una visita tematica speciale il 15 agosto alle 17:30. "Tra otium e viaggi...feriae Augusti al MArTA" per scoprire come antichi greci e romani vivevano il riposo e i viaggi.
Ulassai diventa palcoscenico di un incontro artistico straordinario: dal 12 aprile al 14 settembre 2025 Joan Miró e Maria Lai si confrontano in una mostra che esplora le radici comuni dell'arte mediterranea.
Dal 2 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Museo di Santa Giulia presenta le illustrazioni dell'archivio storico di Editrice La Scuola con Jacovitti, Munari e altri grandi illustratori italiani.