Nel Regno delle Farfalle - Museo Naturalistico Entomologico ONLUS
Nel Regno delle Farfalle - Museo Naturalistico Entomologico ONLUS
Nel Regno delle Farfalle si viene trasportati in un viaggio fantastico per l'Italia seguendo un tracciato di cinque percorsi itineranti: temporale, ambientale, geografico, scientifico ed ecologico distribuiti in uno spazio espositivo coperto di 2000 mq. Protagoniste sono tutte le 250 specie di farfalle diurne d'Italia a tutt'oggi conosciute, inserite nel contesto dei loro ambienti naturali in particolari esposizioni arricchite di poster gigantografici e luci automatiche che rendono la visita una "full-immersion" nel mondo della natura. Chiuso nel mese di agosto. Sono previsti sconti per famiglie, scolaresche e comitive. Visita guidata gratuita per tutti.
La percussionista giapponese Tsubasa Hori, ex membro del gruppo Kodo, inaugura la nuova edizione di "Evolving Soundscapes" con una performance sperimentale che unisce taiko tradizionale, campane giapponesi e voce in dialogo con lo spazio museale.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.
Dal 14 gennaio 2025 un mostra, organizzata in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, che riprende la struttura della retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978, riallestendo un estratto dell’esposizione originale.