Museo Didattico della Riserva Regionale Incisioni Rupestri Ceto, Cimbergo, Paspardo
Museo Didattico della Riserva Regionale Incisioni Rupestri Ceto, Cimbergo, Paspardo
Il biglietto ha validità di un anno e permette l'accesso alla riserva annessa al museo.
La riserva si estende per 300 ettari e comprende i comuni di Ceto, Cimbergo, Paspardo.
Vengono organizzate attività didattiche per le scuole, che consistono anche nella interpretazione dei simboli rupestri.
Il museo si avvale della collaborazione del Centro Camuno di Preistoria.
La percussionista giapponese Tsubasa Hori, ex membro del gruppo Kodo, inaugura la nuova edizione di "Evolving Soundscapes" con una performance sperimentale che unisce taiko tradizionale, campane giapponesi e voce in dialogo con lo spazio museale.
La Reggia di Caserta avrà, per la prima volta, dei depositi visitabili: il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio.
Dal 14 gennaio 2025 un mostra, organizzata in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, che riprende la struttura della retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978, riallestendo un estratto dell’esposizione originale.