Sale Espositive di Villa Caffarena - Area Museale di Libarna
Sale Espositive di Villa Caffarena - Area Museale di Libarna
Presso la biblioteca comunale a Villa Cassarena.
E' possibile visitare i reperti archeologici trovati nell'area Archeologica di Libarna (via Arquata,63). In questa zona di alta rilevanza archeologica, le campagne di scavo hanno riportato alla luce l'antica civiltà romana di Libarna con teatro (I-II secolo d.C.) ed anfiteatro (seconda metà del I secolo d.C.), abitazioni ricche di mosaici e strade con evidenti segni della vita dell'epoca. la Villa ospita inoltre una collezione d'arte contemporanea.
Il Museo archeologico nazionale di Taranto celebra Ferragosto con una visita tematica speciale il 15 agosto alle 17:30. "Tra otium e viaggi...feriae Augusti al MArTA" per scoprire come antichi greci e romani vivevano il riposo e i viaggi.
Ulassai diventa palcoscenico di un incontro artistico straordinario: dal 12 aprile al 14 settembre 2025 Joan Miró e Maria Lai si confrontano in una mostra che esplora le radici comuni dell'arte mediterranea.
Dal 2 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Museo di Santa Giulia presenta le illustrazioni dell'archivio storico di Editrice La Scuola con Jacovitti, Munari e altri grandi illustratori italiani.